Tecnologia, innovazione, materiali e componenti di qualità: ecco la ricetta messa insieme dagli ingegneri tedeschi della casa madre di Tittmoning. Elementi che combinati con i suggerimenti e le attese degli allevatori hanno dato vita alla serie 4.0 delle macchine unifeed Siloking.
Allo stand B6 del Padiglione 9 potrete vedere due macchine - una trainata ed una semovente - e, accompagnati da personale della casa madre, scoprire man mano tutte le caratteristiche che fanno di Siloking una macchina unica.
Il valore guida del marchio tedesco è l’affidabilità: questa si traduce in scelte tecniche, costruttive e commerciali originali, come particolare è la scelta e le attese che ogni allevatore esprime per il suo lavoro. Per questo chi sceglie Siloking ha sempre in azienda uno strumento di lavoro pensato per durare nel tempo, giorno dopo giorno. Non è solo una questione di prezzo: fosse tutto lì basterebbe togliere di qua, economizzare di là, scegliere componenti più economiche, mettere meno tecnologia.
Ma allora non sarebbe più un Siloking. Non sarebbe più la stessa cosa e non saremmo fedeli alla politica aziendale che George Mayer - Mister Siloking - continua a predicare nei 4 continenti in cui le sue macchine sono presenti: se ce ne sono oltre 20.000 che stanno lavorando un motivo c’è. "E’ perchè sono fatte come dico io, con il massimo della tecnologia e della qualità. Il resto lo lascio fare agli allevatori che sanno meglio di me come trattare i loro animali".
In Italia ci siamo da 2 anni giusti giusti: abbiamo rosicchiato una bella fetta di mercato. Stiamo introducendo un’idea nuova di lavorazione della miscelata a partire dalle cucine di miscelazione, stiamo collaborando in grandi impianti zootecnici per migliorare la filiera alimenti-miscelata-alimentazione riducendo costi di esercizio e soprattutto migliorando la qualità di quanto mangiano gli animali.
A Verona vogliamo mostrarvi tutto questo, dal vivo.
A Verona. FieraAgricola, stand B6 padiglione 9. Dal 31 gennaio al 3 febbraio prossimi.